top of page

Quando e come integrare il Rest Pause nella Tua routine



ree

Il mondo del fitness è in continua evoluzione. Ci sono delle tecniche che offrono, agli appassionati di fitness di migliorare la loro forma fisica e raggiungere i propri obiettivi.


Una di queste tecniche è il Rest Pause. Ma, cos'è esattamente il Rest Pause e come si può integrarlo nella propria routine di allenamento?

Cos'è il Rest Pause?

Il Rest Pause è una tecnica di allenamento che si esgue sull'ultima serie dell'esercizio e consiste nel riposare, generalmente da 10 a 15 secondi, prima di continuare con le ripetizioni successive.

I Benefici del Rest Pause

  • Intensità e Volume: Questa tecnica permette di aumentare l'intensità percepita e il volume di allenamento in un periodo di tempo ridotto.

  • Superare i Plateau: Per coloro che si sentono bloccati, il Rest Pause può fornire lo stimolo aggiuntivo necessario per continuare a progredire.



Come Integrarlo nella Tua Routine

  1. Scegliere l'Esercizio: Non tutti gli esercizi sono adatti al Rest Pause. Meglio cominciare con esercizi accessori rispetto ad esercizi base come squat, stacchi e panca piana

  2. Stabilire un Obiettivo: Decidi quante ripetizioni vuoi eseguire. Dopo aver raggiunto la tua rep max, fai una breve pausa di 10-20 secondi, poi continua a eseguire altre ripetizioni.

  3. Numero di Set: Ricorda di non esagerare. L'uso eccessivo di questa tecnica può portare a un sovrallenamento. 2-3 set con Rest Pause per esercizio dovrebbero essere sufficienti.

  4. Ascolta il Tuo Corpo: Come per ogni tecnica, l'ascolto del proprio corpo è fondamentale. Se senti dolore o un affaticamento eccessivo, prenditi un po' di riposo.


Il Rest Pause è un'ottima tecnica per coloro che cercano di spingere il proprio corpo oltre i limiti usuali, ottenendo così risultati migliori. Come sempre, è essenziale educarsi e procedere con cautela, garantendo sicurezza e benessere durante ogni allenamento e facendosi seguire da un Personal Trainer Qualificato.


 
 
 

Commenti


bottom of page